Nato a Torino il 15 agosto 1958, si laurea a pieni voti a Torino, a 22 anni.
E' iscritto nell'Albo speciale dei difensori avanti la Corte di Cassazione e le Giurisdizioni superiori.
Svolge la propria opera nell'ambito del diritto penale, nonché in quello del diritto di famiglia, separazioni e divorzi, in cui troppo spesso si trovano implicazioni penalistiche.
Si occupa sovente di diritto penale dell'economia e dell'impresa. Svolge con la stessa dedizione processi di primario rilievo e processi semplici, nella consapevolezza che per l'interessato anche un piccolo caso riveste un'importanza fondamentale. E' attivo nella tutela dei diritti delle vittime del reato, siano esse aziende o persone fisiche.
Ha prestato il suo contributo nella didattica e nella formazione degli Ufficiali di Polizia Giudiziaria della Polizia Municipale e dei Giudici di Pace in ambito penale; collabora saltuariamente con l'Università di Torino.
Da un caso di cui si è occupato con successo, sono stati recentemente tratti un podcast di RaiPlay Sound, uno spettacolo teatrale ed un libro, edito da Mondadori.
23 marzo 2023 - Intervento a Biennale Democrazia all'evento Io ero il milanese di Mauro Pescio e Lorenzo S.